|
La Strada dei Formaggi e dei Sapori delle Dolomiti Bellunesi
Per scoprire i migliori formaggi e le produzioni agroalimentari della montagna veneta, allora 'La Strada dei Formaggi e dei Sapori delle Dolomiti Bellunesi' è l'itinerario giusto.
Il percorso è stato studiato per valorizzare le produzioni lattiero casearie e agroalimentari di qualità del bellunese, sostenendo così le imprese locali e il patrimonio culturale, entrambi a rischio sotto pressioni commerciali più ampie.
Sono dieci i possibili itinerari da seguire: Alpago, Arabba Marmolada, Cadore Auronzo Misurina, Civetta - Conca Agordina – Zoldo, Comelico Sappada, Cortina – Valboite, Feltrino, Valbelluna - Destra Piave, Valbelluna - Sinistra Piave, Valbiois. Ogni itinerario accompagna gli ospiti tra malghe e caseifici di montagna, rifugi e agriturismi, produttori agricoli e negozi tipici ma farà scoprire anche gli affascinanti paesaggi naturali delle Dolomiti Bellunesi.
Ci sono 18 formaggi tradizionali da cercare e assaggiare, tra cui gemme rare come il Malga Bellunese, il Bastardo del Grappa, il Nevegal e lo Zigher e il buonissimo Schiz. Ci sono poi altri 7 formaggi tipici, come la Caciotta cipollina, il Gresal e il Civetta, per nominarne solo alcuni. Non possono mancare, ovviamente, i formaggi biologici, che includono il Cansiglio Biologico e la Latteria Alpago biologico. Non meno importanti gli altri prodotti agroalimentari come il rinomato Fagiolo di Lamon IGP, il Miele delle Dolomiti Bellunesi DOP e il saporito Agnello dell'Alpago.

Un giorno sugli sci
alessia scatamburlo - 28/13-01/14