La montagna veneta è tra le più belle del mondo: i picchi dolomitici, riconosciuti nel 2009 patrimonio dell'umanità dall'Unesco, digradano fino alla zona prealpina, dove si incontrano aree amate e frequentate, come ad esempio l'Altopiano di Asiago.
Tutto il comprensorio montano veneto è molto apprezzato dai turisti, non solo per le bellezze naturalistiche e paesaggistiche, ma pure per l'offerta ricettiva varia e per la molteplicità delle attività proposte.

Attività che virano sempre di più verso un turismo etico e sostenibile, nel segno della calma e della lentezza, anche e soprattutto nel periodo invernale, quando diventa necessario staccare la spina dagli impegni quotidiani e ritagliarsi uno spazio di benessere.
Passeggiate sulla neve alla ricerca delle tracce lasciate dagli animali, romantiche ciaspolate durante le quali affondare le racchette nei soffici e candidi fiocchi, gite su slitte trainate da cavalli oppure da simpatici cani husky, slow ski tra paesaggi sognanti e ancora incontaminati.
Che si cammini, si scivoli, si esplorino sentieri inesplorati con gli sci ai piedi, la montagna veneta è perfetta per una vacanza a ritmo lento. Con proposte di itinerari che non solo stupiscono il visitatore, ma che suggeriscono pure modi rispettosi e non invasivi di avvicinarsi all'ambiente alpino, ecosistema fragile e meraviglioso.
Link:
www.asiago.to
www.asiago7comuni.to/it/home.htm