|
San Francesco del Deserto
Isola religiosa della Laguna Veneta, posizionata tra Sant'Erasmo e Burano, San Francesco del Deserto è un affascinante angolo di meditazione e preghiera in territorio veneziano.
Filari di antichi cipressi e di pini marittimi che seguono il perimetro dell'isola costituiscono l'immagine che si presenta a chi vi giunge in barca. La fondazione dell'eremo, nonché il nome dell'isola, si devono entrambi a San Francesco d'Assisi che vi approdò nel 1220 di ritorno dall'Oriente. Dopo il suo ritorno ad Assisi, il frate vi inviò alcuni confratelli a risiedervi decretando la vocazione religiosa dell'isola ora gestita dai frati Francescani Minori. Percorrendo il lungo viale alberato si arriva alla Chiesa, affiancata dal campanile e dal convento. Per coloro che desiderano unire momenti di preghiera e serenità interiore sarà possibile pernottare nelle celle del convento messe a disposizione dei visitatori. A circondare il complesso, che attualmente ospita circa sei frati, un meraviglioso giardino dov'è piacevole passeggiare tra il verde e il silenzio di questo luogo.
L'itinerario conduce alla scoperta dell'antico complesso conventuale dell'isola di San Francesco del Deserto che con i sui giardini e i suoi orti segreti costituisce oggi un'oasi di pace e tranquillità in mezzo alla laguna di Venezia.
Modo di Percorrenza: attualmente l'isola è raggiungibile solo con imbarcazioni private
Da non perdere: sono visibili le tracce di una frequentazione romana con reperti del I, IV e V secolo d.C. che emergono dal sottosuolo
Informazioni e consigli utili: per i visitatori: da martedì a domenica ore 9-11 / 15-17 (chiuso il lunedì). E' gradita la prenotazione telefonica.
Link utili
www.acrossveneto.it

Soggiorno culturale Ass. Bellunesi nel Mondo
diana Trentin - dal 17 al 31 luglio 2010

VENEZIA... ED È' CARNEVALE
monica bianchetti - FEBBRAIO 2015